Gastrobase.it
Gastroenterologia Xagena
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Tofacitinib ( Xeljanz ) è un inibitore della Janus chinasi [ JAK ], una piccola molecola che viene assunta per os. I ricercatori hanno valutato la qualità di vita correlata alla salute [ HRQoL ] negl ...


PF-00547659 è un anticorpo monoclonale completamente umano che si lega alla addressina espressa su cellule endoteliali della mucosa 1 ( MAdCAM-1 ) per ridurre selettivamente la migrazione dei linfocit ...


Lo studio TOUCHSTONE ha mostrato che la terapia con Ozanimod è efficace nel lungo periodo ed è associata a un migliore punteggio Mayo e ridotta incidenza di sanguinamento rettale e di frequenza nella ...


I dati dello studio OCTAVE hanno mostrato che Tofacitinib ( Xeljanz ), come terapia di induzione nei pazienti con colite ulcerosa da moderata-a-grave, ha portato alla remissione già a 2 settimane. I t ...


Uno studio in doppio cieco ha confrontato l'efficacia e la sicurezza del corticosteroide ad azione topica Beclometasone dipropionato con il Prednisone nei pazienti con colite ulcerosa attiva lieve-mod ...


I pazienti con colite ulcerosa che raggiungono la remissione con corticosteroidi spesso recidivano dopo riduzione o interruzione dei farmaci; sarebbero utili trattamenti alternativi che limitano l'esp ...


La guarigione mucosale è un importante obiettivo terapeutico per la colite ulcerosa. La somministrazione una volta al giorno di Budesonide schiuma ( BudenoFalk ) è ampiamente usata per indurre la remi ...


Il ruolo dei farmaci anti-fattore di necrosi antitumorale, in particolare Infliximab nella colite ulcerosa è stato ben definito. Più recentemente Adalimumab ( Humira ), un anticorpo monoclonale comp ...


Adalimumab ( Humira ) è il principale trattamento per la colite ulcerosa non-responsiva o non-tollerante i trattamenti standard. E’ stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Adalimumab nel tratta ...


La colite ulcerosa, una malattia infiammatoria intestinale cronica, recidivante e remittente, richiede un trattamento a lungo termine per mantenere la remissione. La sicurezza e la tollerabilità del ...


I dati su Adalimumab ( Humira ) nella colite ulcerosa dopo un precedente uso di Infliximab ( Remicade ) sono scarsi. Sono stati studiati i tassi di risposta ad Adalimumab e i predittori di risposta ...


I trattamenti con immunomodulatore per la colite ulcerosa non sono curativi e causano un aumento del rischio di complicazioni, portando a volte a cambiamenti di terapia, riduzione dei benefici del tra ...


Adalimumab ( Humira ) è efficace per l'induzione e il mantenimento della remissione nei pazienti con colite ulcerosa da moderata a grave. E’ stato valutato se Adalimumab, in aggiunta alla terapia st ...


La sicurezza e l'efficacia di Adalimumab ( Humira ) nei pazienti con colite ulcerosa da moderatamente a gravemente attiva sono state valutate fino alla settimana 52 negli studi controllati con placebo ...


Sono stati diffusi i risultati di uno studio in aperto di follow-up fino alla settimana 52 di pazienti con colite ulcerosa da moderatamente a gravemente attiva, che hanno partecipato a uno studio cont ...